
Il consumatore oggi è il mezzo di promozione, grazie alle recensioni online
Oggi vi vogliamo parlare e far riflettere sull’importanza di essere ben visti dai vostri clienti e soprattutto beneficiare di un’ottima reputazione online.
Nell’ultimo decennio ma sempre più oggi con la possibilità di esprimere opinioni personali, un parere che sia positivo o negativo, può avere una portata tale da riuscire a raggiungere un numero rilevante di persone.
Capita molto spesso che un utente, informandosi su un prodotto o sulla qualità di una azienda, controlli online e cerchi le recensioni di altri utenti.
Analizzando alcuni dati statistici, ci si accorge quanto l’influenza di una recensione possa determinare il comportamento di acquisto dei consumatori:
- Il 75% dei consumatori crede più alle recensioni online che a quelle degli amici
- Il 60% dei consumatori si fida di più di un business con recensioni positive
- Il 49% dei consumatori afferma che leggere recensioni positive lo convincono a trattare con un business locale
- Il 39% dei consumatori si affida alle recensioni online per scegliere con quale attività interagire
- Il 21% dei consumatori non ha mai usato le recensioni per prendere decisioni (dato in calo)
- Il 65% legge tra le 3-10 recensioni prima di fidarsi di un’attività
- Il 10% afferma di NON aver usato internet per trovare informazioni su un’attività locale
In un mondo dunque dove una recensione influenza il comportamento di acquisto di un consumatore, diventa chiara l’importanza dell’esperienza che ognuno di essi vive con il nostro business.
A supportare questa visione del mercato vi rimando ad una ulteriore ed interessante fonte di riflessione.
Una ricerca realizzata per conto di Google, in italia, dimostra la frequenza nell’uso dello smartphone da parte di chi ne possiede uno per effettuare ricerche locali,
- il 65% di tutte le ricerche locali provengono da dispositivi mobili come smartphone o tablet
- il 92% di chi ha uno smartphone effettua ricerche locali
- l’ 84% di chi effettua una ricerca locale compie un’azione come conseguenza della ricerca effettuata di cui:
- il 60% visita l’attività trovata o in negozio o sul sito web
- il 48% Entra in contatto con l’attività in questione
- il 30% effettua un acquisto
- il 24% consiglia o recensisce l’attività , innescando il passaparola online
- il 28% di chi ha uno smartphone compie una ricerca locale ogni giorno
- il 60% effettua una ricerca locale almeno una volta alla settimana
- Il 52% dei consumatori poi ha effettuato una ricerca locale a partire da una pubblicità vista in negozio
L’accesso alla connettività globale è sempre più alla portata di tutti e sempre a minor prezzo, quindi tutti useranno uno smartphone connesso e quel 92% diventerà presto, 100%. Questo è poco ma sicuro.
Se poi una persona su 3 fa una ricerca locale al giorno, ed uno su 3 compra, vuol dire che le potenzialità sono tante e tenendo conto poi che 6 su 10 visitano l’attività trovata o sul sito o in negozio perché si dovrebbe perdere l’occasione di intercettare un potenziale cliente già tramite le recensioni online?
C’è poi un ulteriore dato che va tenuto in considerazione.
Il 24% di chi fa una ricerca locale su google poi tramite recensioni online o tramite passaparola parla dell’attività ad altri suoi conoscenti. Questo vuol dire che ogni cliente è un portatore potenziale di altri consumatori.
Concludendo vorrei invitarvi a rivedere la vostra Visione commerciale, spostando il cliente al primo posto, scalzando il mero scambio commerciale, ed aprirsi alle nuove metodologie di marketing.
Il lavoro non viene a bussarti alla porta, devi essere tu ad andartelo a cercare cosa aspettate?
Iniziate ora,costruite la vostra reputazione online!